Giorno dopo giorno diventano sempre di più le persone che amano il design moderno e che desiderano portarlo nelle loro case e negli ambienti di lavoro. Possiamo riuscire a renderlo protagonista dei nostri immobili grazie agli arredi e ai complementi giusti. Anche il modo in cui pitturiamo le pareti può fare la differenza. La pittura effetto spatolato è una delle soluzioni da non sottovalutare in questi casi. Grazie ad essa, il design moderno può diventare il protagonista anche dei tuoi immobili. Continua a leggere per sapere come!
Le caratteristiche dell’effetto spatolato
Quella di cui parliamo oggi si presenta come un tipo di verniciatura molto attuale che rende l’ambiente più bello e accattivante, ma anche più accogliente e confortevole. Si tratta di un metodo di verniciatura capace di donare profondità alla stanza anche quando non vengono utilizzate vernici di colore chiaro.
Le sfumature
La pittura effetto spatolato è una pittura che “si muove” e che ridisegna la parete portandola ad avere un aspetto unico ed originale. Non è uniforme ma è comunque elegante. Le sfumature di varia forma, dimensione e intensità si intrecciano tra loro creando l’illusione della tridimensionalità. Propongono un chiaro-scuro eccellente, nonché effetti ottici fantastici.
La luce della pittura effetto spatolato
La parete spatolata è lucida e riflette la luce, è liscia e piacevole al tatto. Quando la pittura viene realizzata usando due colori in contrasto fra loro, il risultato è ancora più moderno e sensazionale. Per tutti questi motivi, questa tipologia di tinteggiatura viene sempre più richiesta dai giovani e da coloro che amano il design moderno e tutte le sue particolari sfaccettature.
Come si realizza l’effetto spatolato?
Questa tipologia di tinteggiatura moderna viene eseguita attraverso l’uso di tecniche ben precise, le quali permettono di implementare sulla superficie una serie di linee irregolari dal grande impatto visivo. Le stesse tecniche consentono di ottenere tutte le caratteristiche che ti abbiamo appena elencato. Nello specifico, per ottenere la pittura effetto spatolato, è necessario:
- Preparare accuratamente la parete, essa non dovrà presentare crepe né tantomeno fori, cavillature o punti scrostati.
- Quando la superficie sarà pronta, grazie ad un’attenta stuccatura e ad una leggera carteggiatura, si potrà procedere alla pulitura con un pennello pulito e poi alla prima mano di tinteggiatura.
- Dopo l’asciugatura, si potrà passare alla seconda stesura di vernice e alla conseguente finitura a spatola.
Il procedimento che consente di ottenere una pittura effetto spatolato sembra semplice. Tuttavia, va eseguito con estrema cura, usando le tecniche, gli strumenti e i prodotti giusti!
Il design moderno della pittura effetto spatolato nei tuoi ambienti lavorativi e/o domestici
Se pensi che questo tipo di verniciatura sia ciò che fa per te e per i tuoi immobili, e ti trovi nella provincia di Modena o Bologna, non esitare a contattare il nostro team. Ci occupiamo da anni della tinteggiatura e la pittura effetto spatolato è una delle tecniche che amiamo di più. Rende gli ambienti più belli e moderni, e dona alla stanza un valore aggiunto e un tocco di carattere in più. Perciò, se vuoi tinteggiare il tuo immobile con effetto spatolato, hai avuto proprio una buona idea e noi siamo a tua disposizione. Contattaci al più presto per ottenere un preventivo e richiedere il nostro servizio di imbiancatura pareti a Modena, Bologna e dintorni.
Leave a Comment